![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
INTERVENTO
di
Marianna Rusciano
Dirigente dell'IC Montechiarugolo Parma e presidente dell'associazione ANDIS per l'Emilia Romagna
INTERVENTO
di
Isabelle Fredon, insegnante di scuola Jean Calvet Cahors, project manager Erasmus + e segretaria OCCE / LOT
INTERVENTO
di
Ana Pinto
Responsabile del progetto Erasmus + per AEJD Faro PT
INTERVENTO
di
Dominique Lannoy, Responsabile del progetto per Le Collège de Gembloux BE
![]()
INTERVENTO
di
Aurora Lefter
Ispettore specializzato CSEI Elena Doamna
Focsani Vrancea RO
INTERVENTO
di
Anna
per
l'associazione PSONI
Varsavia PL
INTERVENTO
di
Georgia Angelopoulou e Othon Bourandas
per il 1 ° college di Kamatero Atene GR
INTERVENTO
di
Monique Malique coordinatore del progetto -APAJH / Lot ricorderà le origini del progetto, l'idea di costruire una rete europea con un sito reso disponibile al pubblico
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
CONSULTARE
CONFERENZA DI CHRISTINE PHILIP
Inclusione a scuola o scuola inclusiva?
Un nuovo paradigma tra utopia e realtà
"Cap sur l’école inclusive en Europe"
Chiusura del progetto Erasmus,
22 maggio 2019 CAHORS Christine PHILIP,
Docente onorario INS HEA
![]()
![]()
![]()
Sviluppo della formazione in ciascun paese partner
Il seminario del 21 maggio 2019
Un momento forte per stabilire contatti e sviluppare futuri progetti di formazione locali o regionali

Organizzazione della mobilità professionale
Il seminario del 21 maggio 2019
Un momento forte per stabilire contatti e sviluppare progetti futuri di mobilità professionale
APPUNTAMENTO PER TUTTI I PARTNER
10-11 OTTOBRE, 12, 2019
ERASMUS DAYS
"CAP SUR L'ECOLE INCLUSIVE EN EUROPE "